Aggiudicarsi contemporaneamente 3 commesse per slitter per alti spessori destinati a 3 Centri di servizio d’avanguardia tecnologica situati in Italia, Messico e Turchia, certamente rappresenta oggi un successo fuori dal comune.
Per il mercato del settore, un vero “colpo grosso” che la vicentina azienda CAMU ( www.camu.it ) è riuscita a effettuare e grazie al quale consolida nel mondo la sua leadership in questa tecnologia.
“La vocazione per gli alti spessori – commenta Loris Basso – non è recente per CAMU, ma si è progressivamente consolidata per l’interesse e l’apprezzamento che proprio i Centri di servizio continuano a manifestare alla nostra azienda.
I Centri di servizio di tutto il mondo oggi chiedono produttività, flessibilità e facilità di utilizzo. L’esigenza di migliorare la tecnologia ormai è dilagante perché, anche nei Paesi in via di sviluppo, i nuovi insediamenti produttivi sono installati all’insegna della massima efficienza competitiva.
La qualità della produzione, ovunque venga effettuata, è un requisito imprenscindibile. Ed è per questi motivi che siamo veramente orgogliosi di esserci aggiudicati anche queste 3 commesse.
Il riconoscimento del valore aggiunto che CAMU è in grado di conferire ai Centri di servizio rappresenta il nostro maggiore stimolo a proseguire sulla strada dell’innovazione”.
Puntare sul valore aggiunto per il cliente rappresenta oggi l’obiettivo primario per la fornitura della tecnologia e il superamento dei tradizionali riferimenti di caratteristiche e prestazioni.
CAMU sa che il valore aggiunto condensa in sè tutto quanto serve ai Centri di servizio per riversare a loro volta valore alla propria clientela che opera nella globalizzazione. Per generare valore servono competenze e un robusto know how nelle proposte tecnologiche.
Costituiscono particolare valore aggiunto l’automazione del sistema di cambio lame della cesoia – tempo cambio di 4 minuti, con un speciale sistema pinza per il bloccaggio/sbloccaggio lame altamente funzionale e affidabile, tecnologia oleodinamica per blocco lame sulla battuta terminale dell’albero e per chiusura pacco lame – la stazione di saldatura per giunzione nastri, il gruppo di frenatura a carro mobile con feltro e rulli gommati.